So di non sapere.

Socrate

Socrate

Professione: Filosofo
Nazionalità: Greco


So di non sapere. Socrate

Suggerimenti per te :

Dunque, il retore e la retorica si trovano in questa posizione rispetto a tutte le altre arti: non c'è alcun bisogno che sappia come stiano le cose in sé, ma occorre solo che trovi qualche congegno di persuasione, in modo da dare l'impressione, a gente che non sa, di saperne di più di coloro che sanno.

Non sono un ateniese o un greco, ma un cittadino del mondo.

Ero veramente un uomo troppo onesto per vivere ed essere un politico.

Il difficile non è evitare la morte quanto piuttosto evitare la malvagità, che ci viene incontro più veloce della morte.

Io non conosco nulla ad eccezione del fatto che sono ignorante.

Tutte le guerre sono combattute per denaro.

Non bisogna invidiare chi non è degno di essere invidiato né gli sciagurati, ma averne piuttosto compassione.

Se beviamo con temperanza e in piccoli sorsi il vino stilla nei nostri polmoni come la più dolce rugiada del mattino.

La felicità è sempre soggetta all'invidia: la sola miseria non è invidiata da nessuno.

La strada più vicina alla gloria - una scorciatoia, come lo era - è di lottare per essere quello che ti auguri di venire considerato essere.

In ogni caso sei fregato: se la trovi bella non sarà solo tua, se è brutta paghi per tutti gli altri.

È proprio del filosofo questo che tu provi, di esser pieno di meraviglia, né altro cominciamento ha il filosofare che questo.

Ma ormai è ora di partire: io verso la morte, voi verso la vita. Chi di noi cammini verso una meta superiore è un mistero per chiunque: non per il mio dio.

Sono un cittadino, non di Atene o della Grecia, ma del mondo.