Dio non ci dimentica mai; siamo noi che dimentichiamo Lui.

Mahatma Gandhi

Mahatma Gandhi

Professione: Capo
Nazionalità: Indiano


Dio non ci dimentica mai; siamo noi che dimentichiamo Lui. Mahatma Gandhi

Suggerimenti per te :

Ci sono persone nel mondo così affamate, che Dio non può apparire loro se non in forma di pane.

Quando una donna è assalita non può perdere tempo a riflettere su violenza o non-violenza. Il suo compito primario è l'autodifesa. È libera di impiegare qualsiasi metodo o mezzo che le venga in mente pur di difendere il proprio onore. Dio le ha dato unghie e denti.

L'uomo è dove è il suo cuore, non dove è il suo corpo.

La violenza è un suicidio.

Le varie religioni sono come le foglie di un albero. Non ce ne sono due uguali, ma non c'è alcun antagonismo tra esse o tra i rami su cui crescono. Proprio nello stesso modo, c'è una sottesa unità nella varietà che vediamo nella creazione di Dio.

L'unico tiranno che accetto in questo mondo è la voce silenziosa dentro di me.

La gente, generalmente, non riesce a vedere la bellezza nella verità, l'uomo ordinario se ne allontana rendendosi cieco alla bellezza che vi è insita. La vera arte sorgerà ogni qualvolta gli uomini cominceranno a vedere la bellezza della verità.

L'ipocrisia e la distorsione sono catene che passano sotto il nome di religione.

Lavorare senza la fede è come tentare di raggiungere il fondo di un pozzo senza fondo.

Il distintivo del violento è la sua arma: lancia o spada o fucile. Lo scudo del nonviolento è Dio.

Nulla consuma il corpo quanto l'ansia e chi ha fede in Dio dovrebbe vergognarsi di essere preoccupato per qualsivoglia cosa.

Il perdono è l'ornamento dei forti.

La nonviolenza è la più grande forza a disposizione dell'uomo. È ancora più forte della più potente arma di distruzione ideata dall'ingegno dell'uomo.

Voi occidentali, avete l'ora ma non avete mai il tempo.