La saggezza consiste nel sapere quando si può evitare la perfezione.
La saggezza non ha salvato il mondo. Forse dovrà farlo la follia.
La saggezza del padre è il più grande ammaestramento per i figli.
La saggezza è un bagaglio culturale fatto di esperienze e vita.
La saggezza non ha bisogno di pubblicità, ma di opere e fatti.
La saggezza dei contadini ha reso possibile la vita in un pugno di terra.
La saggezza è un elemento essenziale, come l'acqua è un elemento di vita.
La saggezza non viene tanto dall'intelligenza quanto dal cuore.
La saggezza procura subito la ricchezza: la dà rendendola superflua.
La saggezza non può prevenire una caduta, ma può provvederla di un cuscino.
La saggezza si acquista non con il leggere i libri ma gli uomini.
L'attenzione è come un riflettore e il nostro compito è danzare nell'oscurità.
Sappiamo cosa deve essere fatto: tutto ciò che manca è la volontà di farlo.
C'è bisogno di orecchi molto resistenti per sentirsi giudicare con sincerità.
C'è un limite oltre il quale la sopportazione cessa di essere una virtù.
La nostra vita è sprecata nei dettagli... Semplifica, semplifica.