La filosofia non è una disciplina bensì una facoltà di ogni essere umano.
La filosofia non fornisce risposte ma insegna a convivere con i quesiti.
La filosofia non c'impedisce di commettere errori, ma ce li spiega.
La filosofia tenta di chiarire quello che i filosofi riescono a complicare.
La filosofia tutta può essere considerata come critica del linguaggio.
La filosofia non respinge né preferisce nessuno: splende a tutti.
La filosofia è la forma contemporanea della mancanza di pudore.
La filosofia offre risultati noiosi per mezzo di un processo sensazionale.
La filosofia è un tentativo di agire con mezzi insufficienti.
C'è un limite oltre il quale la sopportazione cessa di essere una virtù.
La nostra vita è sprecata nei dettagli... Semplifica, semplifica.
L'architettura è una specie di oratoria della potenza per mezzo delle forme.