C'è qualcuno seduto all'ombra oggi perché qualcun altro ha piantato un albero molto tempo fa.
Noi siamo le persone dalle quali i nostri genitori ci mettevano in guardia.
Regola n° 1: non perdere mai denaro. Regola n° 2: non dimenticare mai la regola n°1.
È meglio essere approssimativamente giusti che precisamente sbagliati.
Nel mondo degli affari, lo specchietto retrovisore è sempre più chiaro del parabrezza.
Il prezzo è quello che paghi. Il valore è quello che ottieni.
Io compro abiti costosi. Addosso a me sembrano a buon mercato.
Quando voglio prendere una decisione di gruppo mi guardo allo specchio.
La prima regola è di non perdere. La seconda regola è di non dimenticare la prima regola.
Se stai giocando a poker da trenta minuti e non sai chi sia il gonzo, tu sei il gonzo.
Non sarà l'economia a rovinare gli investitori; saranno gli investitori stessi a farlo.
Se non conosci i gioielli, conosci almeno il tuo gioielliere.
L'investimento deve essere razionale. Se non lo capite, non lo fate.
Se la storia passata fosse tutto quello che c'è nel gioco, le persone più ricche sarebbero i librai.
Negli affari le cose migliori da fare sono le cose semplici, ma farle è sempre molto difficile.
La prima regola: non perdere denaro. La seconda: non dimenticare mai la prima.
Cerchi di essere avido quando gli altri sono spaventati, e spaventato quando gli altri sono avidi.