Se volete farvi un'idea della personalità, della morale e dell'eleganza di un amico, dovete osservarlo mentre affronta circostanze difficili, non nella realtà rosea della vita di tutti i giorni.
Una cosa è mostrare un atteggiamento superficialmente ribelle all’autorità vestendosi in modo anticonformista (utilizzando quelli che gli scienziati e gli economisti chiamano «segnali deboli»), un’altra è mostrare la volontà di mettere in pratica le proprie idee.
Quasi tutti i lavori accademici sono fatti per annoiare, impressionare, fornire credibilità, intimidire persino, essere presentati a convegni, ma non per essere letti tranne che da creduloni (o da detrattori) o, peggio ancora, da dottorandi.
Il sapere accademico è per la conoscenza quel che la prostituzione è per l'amore; superficialmente è abbastanza simile ma, per i non creduloni, non è esattamente la stessa cosa.
I libri non letti sono molto più preziosi di quelli letti. Una biblioteca dovrebbe contenere tutti i libri su argomenti sconosciuti che i nostri mezzi finanziari, le rate del mutuo e le difficoltà del mercato immobiliare ci consentono di acquistare.
Per qualsiasi cosa, usa la noia al posto di un orologio, come un orologio da polso biologico, anche se con l'obbligo della cortesia.
Forse è questa la vera fiducia in se stessi: la capacità di osservare il mondo senza necessariamente trovare qualcosa che lusinghi il proprio Io.
Vedo il moderno saggio stoico come una persona che trasforma la paura in prudenza, il dolore in informazione, gli errori in nuovi inizi e il desiderio in iniziativa.
Qualunque cosa tragga più vantaggi che svantaggi dagli eventi casuali (o da alcuni shock) è antifragile; in caso contrario, è fragile.
Voi avete una vita perfettamente equilibrata quando la maggior parte di ciò che temete ha la palpitante prospettiva dell'avventura.
La fame (o un deficit di energia episodico) rafforza il corpo e il sistema immunitario e aiuta a ringiovanire le cellule cerebrali, a indebolire le cellule cancerose e a prevenire il diabete.