Il suono delle risate passa. La forza dei ragionamenti resta.
I poveri sarebbero quello che sono, se noi fossimo quelli che dovremmo essere?
Non è vera felicità quella che non ci rende migliori.
L'amore è per il bambino come il sole per i fiori; non gli basta cibarsene: ha bisogno di carezze per essere buono ed essere forte.
È raro, molto raro, che qualcuno cada nel baratro della delusione senza essersi accostato volontariamente al suo bordo.
L'uomo che si solleva è più grande di colui che non è caduto.
La carità è un dovere, la scelta della forma, un diritto.
In molti casi facciamo per vanità o per paura, ciò che dovremmo per dovere.
Sostituire l'amor proprio con quello per gli altri, significa cambiare un insopportabile tiranno con un buon amico.
Quando non comprendiamo una cosa, è corretto dichiararla assurda o superiore alla nostra intelligenza, e, generalmente, si adotta la prima determinazione.
L’amore vive più di quello che dà che di quello che riceve.
Non è tanto colpevole colui che disconosce un dovere quanto quello che lo accetta e lo valuta.
Le cattive leggi troveranno sempre, e contribuiranno a formare, uomini peggiori di loro, incaricati di eseguirle.